Contenuto principale

La storia del sogno del piccolo Paulu

 

 

Con un linguaggio semplice e accattivante, rivolto a bambini e bambine, Paolo Fresu racconta la sua vita di bambino nel piccolo paese di Berchidda e nella campagna di Tucconi, tra cani, gatti, animali da cortile, frutta, ortaggi, amici e splendide gite al mare con i genitori. E della scoperta della musica, ascoltata alla radio e dalla banda del paese, soffiata prima nell'armonica e poi, con lo studio, nella sua splendida tromba. Come in una fiaba, il sogno del piccolo Paulu si realizza e, partendo da Berchidda che gli resta sempre in cuore, gira il mondo con le note suonando per i bambini di tutti i paesi e di tutti i colori. Un libro allegro, istruttivo e colorato, riccamente illustrato in ogni pagina da Agnieszka Zawisza. Adatto a bambini dai 3 agli 8 anni, fatto per essere raccontato ai più piccoli e letto dai più grandi: perché imparino, divertendosi, che i sogni si possono realizzare. Una storia e tante immagini colorate che piaceranno anche agli adulti.

 

Titolo: La storia del sogno del piccolo Paulu che ha cambiato i mondo con le note
Collana: Isole
Autore: Paolo Fresu
Illustrazioni: Agnieszka Zawisza
Pagine: 32
Prezzo: € 20,00

ISBN: 9788899951191

tweet dell'anima

 

Come dimostrano i testi raccolti nella silloge, il margine e la marginalità continuano a essere capisaldi della riflessione di Ace Mermolja. Il tema del margine si dipana rivelando sfaccettature complesse e molteplici,sia in senso geopolitico che fisico e metaforico. Il margine si palesa altresì quale frontiera interiore che impedisce al poeta di varcare le proprie paure e la propria inettitudine ad affrontare con i versi la realtà in tutta la sua crudezza, a rendere conto di quell’atroce spietatezza del vivere e di quella violenza del mondo e degli umani che hanno prodotto e continuano a produrre inaudite mostruosità. Ma nel dire degli ultimi degli ultimi, l’autore sviscera in profondità il grande tema dell’Altro e, nonostante le dichiarazioni programmatiche, produce una poesia potente e impegnata, capace di incidere sulla realtà per contribuire a cambiarla.

 

 

Titolo: tweet dell'anima
Collana: piccololaboratorio
Autore: Ace Mermolja
Cura e versione italiana: Daria Betocchi
Coedizione Vita Activa –ZTT-EST Editoriale Stampa Triestina
Testo a fronte in lingua slovena
Pagine: 137
Prezzo: € 12,00

ISBN: 978889951177

Dizionario sentimentale

 

Con un'accattivante disposizione di parole chiave in ordine alfabetico e un linguaggio capace di scendere con chiarezza e concisione in profondità, questo dizionario sentimentale compie una ricognizione nei valori e nei disvalori della realtà in cui si situano oggi azioni e sentimenti, fornendo coordinate preziose per aiutarci a comprendere la nostra pratica del sentire e del vivere, così da condurci a meglio dialogare con noi stessi e, di conseguenza, con gli altri e con la realtà. In questo tempo, nel quale le parole assumono spesso la violenza del loro abuso o l'approssimazione del loro malfunzionamento, il libro si sofferma sulla loro profondità e necessità, ricordando che sono le parole che usiamo a dire di noi stessi, delle nostre emozioni, della nostra identità.

 

Titolo: Dizionario sentimentale. Vocaboli per dialogare con sé stessi
Collana: Gemme
Autore: Gian Maria Zapelli
Pagine: 348
Prezzo: € 16

ISBN: 9788899951160

I sogni di Anna

Un appassionante romanzo di Silvia Ricci Lempen, che racconta a ritroso cinque storie di donne di nazionalità e di estrazione sociale diverse, le cui vite si dipanano nell'arco di un secolo in luoghi e situazioni molteplici: da un tempo proiettato al futuro che deve ancora venire, retrocedendo via via fino alla prima guerra mondiale. Oltre a Roxani, di cui non possiamo conoscere l'accadere, la romana Federica catapultata a Glasgow, la svizzera francese Sabine, la francese Gabrielle, la svizzera italiana Clara, l'italiana Anna, con le loro avvincenti storie aperte che sono forse reali, o forse sogni. Quasi passandosi il testimone, di storia in storia, le protagoniste ingaggiano una serrata ricerca della felicità, che a volte appare ma spesso si dilegua. Sono storie di vita quotidiana calate in contesti storici e culturali tratteggiati con sapienza. Italiana di nascita e residente nella Svizzera francese, bilingue, l'autrice ha scritto in parallelo una versione francese dello stesso romanzo, contenente alcune variazioni. Per la creazione di questa opera ha beneficiato di una borsa letteraria di Pro Helvetia.

 

 

Titolo: I sogni di Anna
Collana: Trame
Autrice: Silvia Ricci Lempen
Illustrazioni: Daria Tommasi
Pagine: 356
Prezzo: € 17,00

ISBN: 9788899951184

Se cammini piano. Storie di donne

 

 

Le autrici di questo volume di racconti che riguardano la vita portano alla superficie, nelle storie narrate, qualcosa di impalpabile e profondo che
 ha avuto a che fare con la propria singolare vita (quella delle narratrici), parlando tuttavia di altre donne che sono state importanti per loro. E' un compito speciale che hanno assunto per far emergere vicende nascoste oppure non messe pienamente in luce, o sulle quali hanno sentito il dovere di dire una propria parola, perché quella particolare storia di un'altra donna ha coinvolto in misura determinante. Ricordando Virginia Woolf che aveva detto: “Le nostre sembianze, le caratteristiche che ci distinguono, sono semplicemente cose puerili. Al di sotto tutto è buio, tutto s’allarga, c’è una profondità insondabile; ma di tanto in tanto noi saliamo in superficie ed è questo che gli altri conoscono di noi”.

Racconti vincitori e selezionati del Concorso "Elca Ruzzier. Una donna da non dimenticare - 2018"

Titolo: Se cammini piano. Storie di donne.
Collana: Presenze
Racconti di: Eliana Rosa Attuoni, Carmen Gasparotto, Ana Cecilia Prenz Kopušar, Arianna Ceschin, Ornella Cioni, Glenda Heidebrunn, Chiara de Manzini Himmrich, Nadia Paludetto, Lucia Starace, Angela Travagli, Biancastella Zanini
Pagine: 132
Prezzo: € 12,000

ISBN 978-88-99-951146