Un tuffo nel mare di Trieste
Sabato 29 Aprile, al Bagno Marino La Lanterna
c’è stato un incontro di parole, musica, danza sul tema del mare
Un tuffo nel mare di Trieste
In una limpida giornata di sole, sul mare, azzurro più di sempre, le donne di oggi hanno raccontato le donne di ieri leggendo brani tratti dal libro “Oltre le parole”. Le letture sono state curate da Luisa Cividin, le coreografie delle danze da Daniela Zamataro, hanno suonato e cantato Davide Fiorini e Michela Zamataro. I Clown-dottori della Compagnia dell’Arpa a dieci corde, hanno concluso lo spettacolo in un mare di bolle di sapone, risate ed abbracci.
Il viaggio della scrittura
All'Antico Caffè San Marco, mercoledì 19 aprile 2017
il Laboratorio di scrittura della Casa Internazionale Donne Trieste
ha proposto
il viaggio della scrittura.
Un viaggio negli scritti delle partecipanti al Laboratorio. Hanno letto piccoli passi delle loro opere: Franca Fabricci, Cecilia Randich, Maria Neglia, Carmen Ceppa, Marina Lenzari, Lucia Starace, Maria Teresa Mecchia, Alda Rosaldi, Giuliana Pregellio.
Ha introdotto Gabriella Musetti, la regia è stata di Luisa Cividin ed ha accompagnato al liuto Federico Rossignoli.
Le foto sono QUI
Presentazione del libro “Ricami e biotech”
Alla casa Internazionale delle Donne di Trieste, venerdì 31 marzo, é stato presentato il libro: "Ricami e biotech. Una scuola triestina dall’ottocento ad oggi"
Edizione di Vita Activa.
Ha introdotto Franco De Marchi alla presenza delle autrici Lucia Magro e Rosita Strona.
Luisa Cividin ha letto un brano tratto dal libro.
Ha coordinato Patrizia Saina.
La scheda del libro è presente nel catalogo della Casa Editrice Vita Activa, raggiungibile cliccando qui
La presentazione è stata brillante, accompagnata da diapositive della scuola di un tempo, e molte delle persone presenti hanno posto domande alle scrittrici.
Ancora una volta si è parlato di scuola, di quella di allora e di quella di ora.
Le foto sono QUI
Premio internazionale di Scrittura Femminile "Città di Trieste"
Giovedì 6 aprile 2017, alle ore 17, presso l'Auditorium del Museo Civico Revoltella, 7 a Trieste, ha avuto luogo la premiazione del XIII° Concorso internazionale di Scrittura Femminile edizione 2017 “Città di Trieste”, indetto dalla Consulta Femminile di Trieste dedicato al tema: “Racconti di famiglia”.
Noi, della Casa Editrice Vita Activa e del gruppo di scrittura siamo orgogliose che la vincitrice del premio del Comune di Trieste sia una di noi: Marina Lenzari. Ha vinto con un racconto sulla difficoltà di vivere in famiglia assieme a una persona amata e travolta dal disagio mentale, in una città che, sebbene capofila nella cura e nel reinserimento di queste persone, ancora diffida e sospetta dei diversi. Eppure Marina è riuscita a narrare questo suo percorso con pennellate d’amore che traspaiono in ogni frase.
Marina è una di noi, dicevamo, noi che pubblichiamo, noi che scriviamo, noi che vinciamo, noi che veniamo segnalate per la bontà del nostro scritto come Maria Neglia e Giuliana Pregellio, altre due amiche della Casa editrice.
E ogni conquista di una è una conquista di tutte.
Per questo nella foto c’è Marina, ci sono Maria e Giuliana, e ci sono anche le altre scrittrici e redattrici della nostra Casa editrice.
Le foto della premiazione sono visibili QUI
“Siamo Partite in tre” a Santa Maria La Longa
Lunedì 27 marzo, alle ore 18.30
alla Biblioteca comunale
di Santa Maria la Longa
verrà presentato il libro "Siamo Partite in tre"
Le autrici dialogheranno con il gruppo di lettura tra donne
e le operatrici del CSM 24H di Palmanova