Presentazione: Pratiche per una salute mentale di genere, sede della Comunità greco orientale 23 febbraio 2023

Presentazione: Ricordi di ore difficili, Liceo Slataper di Gorizia 17 gennaio 2023

PRESENTAZIONE: Ricordi di ore difficili, Museo ebraico 25 ottobre 2022
Siete tutte invitate martedì 25 ottobre, alle 17:30, alla presentazione di Ricordi di ore difficili che si terrà al Museo ebraico di Trieste, in Via del Monte 5.
Il volume, un'edizione del diario tenuto da Anna Curiel Fano dal 1929 al 1944, sarà presentato da Cristina Benussi assieme a Silva Bon, curatrice del testo.
Sarà inoltre possibile seguire l'evento su Zoom:
ID riunione: 895 5029 3265
Passcode: 973360
Vi aspettiamo!
PRESENTAZIONE LIBRO: Libera Libere. Pensieri e pratiche femministe su tratta, violenza, sfruttamento. 7 dicembre ore 17:30
La Casa Internazionale delle Donne di Trieste vi invita alla presentazione del libro "Libera Libere. Pensieri e pratiche femministe su tratta, violenza, sfruttamento" che si terrà mercoledì 7 dicembre alle ore 17:30 presso la nostra sede in via Pisoni 3.
L'iniziativa, progettata e realizzata in sinergia con il Comitato per i Diritti Civili delle Prostitute, rientra nel programma delle manifestazioni organizzate dal Comune di Trieste per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.
Dialogherà Ines Rielli, psicologa, docente all'Università del Salento, coordinatrice del Progetto Libera per la Provincia di Lecce e Laura Gagliardi, formatrice esperta in violenza di genere e metodologie dell'accoglienza femminile.
L'ingresso è libero, per partecipare è gradita la prenotazione chiamando il numero 040 568476 o mandando una e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il volume mira a sensibilizzare su una particolare forma di violenza (sfruttamento sessuale e lavorativo, riduzione in servitù e/o schiavitù) esercitata su donne fragili italiane e straniere.
PROROGA: Vita Activa Editoria VI Edizione Premio letterario Elca Ruzzier
Si comunica che,